Partecipazione ad eventi
30 Marzo 2006
Concerto della pianista Anna Kravtchenko presso il Conservatorio di
Lugano, organizzato da Banca GESFID Lugano in collaborazione ed a favore
della nostra Associazione, a sostegno del progetto
“Assistenza materno-infantile in Mozambico”
10 Aprile 2006
In un incontro pubblico organizzato dall’Amministrazione Comunale
e dal Gruppo Sportivo di Villaguardia il Dr. Italo Nessi illustrava
la situazione dell’Ospedale di Naggalama – Uganda.
6-7 Maggio 2006 Ventiquattro
Euro Villaguardia
Il Gruppo Sportivo di Villaguardia unitamente all’Assessorato
allo Sport ha organizzato una manifestazione sportiva a favore della
nostra associazione: 24 ore di pallacanestro, durante le quali si alternavano
diverse squadre di giovani e meno giovani.
Abbiamo partecipato con la squadra di Medici con l’Africa, perdendo
simpaticamente contro la formazione elvetica dell’Ospedale di
Mendrisio, allestita dal socio Massimo Brenna.
Il gruppo sportivo e l’Assessore allo sport hanno devoluto rispettivamente
il ricavato della manifestazione (10.000 euro) e un contributo (5.000
euro) alla nostra Associazione.
L’evento ha evidenziato quei valori di sportività, lealtà,
solidarietà, che troppo frequentemente vengono dimenticati.
Il nostro sentito ringraziamento va sia agli organizzatori della manifestazione
(in particolare alla Sig.ra Giovanna Tettamanti, Presidente del Gruppo
Sportivo) e al sig. Marco Turconi (Assessore allo sport) ed ai componenti
la squadra di Medici con l’Africa (Massimo Brenna, Giovanni Foglia,
Nadia Fteita, Massimo Mariani, Longatti Luigi, Longhi Massimo, Nessi
Maurizio, Salaveni Dario, Bortolami Claudio, Venturini Bruno, Nessi
Italo).
Il 5 ottobre 2006 si è
tenuto presso la nostra sede l’incontro con Don Dante Carraro
e la Dr.ssa Monica Favot di Medici con l’Africa – CUAMM
Padova per definire le linee future di intervento in Uganda, specificatamente
nella diocesi di Lugazi ed in particolare per quanto concerne l’impegno
a favore dell’ospedale di Naggalama.
14 ottobre 2006
I coniugi Elisabetta Ruckstuhl e Italo Nessi hanno partecipato alla
tavola rotonda dal titolo “Dialogo tra le culture” all’interno
del Convegno nazionale OVCI a Ponte Lambro.
L’OVCI è l’organizzazione non governativa della Associazione
La Nostra Famiglia.
La partecipazione è stata utile, oltre che per riflettere sulla
tematica proposta, per presentarci e conoscere più da vicino
altre organizzazioni che si occupano di cooperazione internazionale
nel nostro territorio.
10 Novembre 2006
La Dr.ssa Elisabetta Ruckstuhl illustrava agli studenti della scuola
elementare di Moltrasio la sua esperienza in contatto coi bambini ugandesi.
Insegnanti e bambini della scuola organizzavano quindi un mercatino
il cui ricavato (950 Euro) veniva devoluto alla nostra Associazione.
Un particolare ringraziamento alla socia Wanda Bortolami che ha coordinato
l’iniziativa.
17 novembre 2006
Unitamente alla Dr.ssa Chiara Bonetti, nostra socia, i coniugi Elisabetta
Ruckstuhl e Italo Nessi hanno partecipato in qualità di relatori
ad una serata organizzata dall’Associazione Hope di Angera tramite
il Dr. Giorgio Gadiva, già chirurgo presso l’ospedale di
Angera e volontario presso l’ospedale di Wolisso in Etiopia dove
opera Medici con l’Africa – CUAMM.
Durante la serata sono state presentate le finalità della nostra
Associazione e la situazione dell’ospedale di Naggalama.
Partecipazione ad iniziative |
Coordinamento Comasco
della Pace
Il Dr. Foglia, consigliere del coordinamento in rappresentanza
della nostra Associazione, partecipa regolarmente alle riunioni
del Consiglio Direttivo.
Lo stesso Dr. Foglia ha contribuito, durante l’anno in corso,
alla realizzazione della Scuola dei Diritti Umani con un percorso
formativo sul diritto alla salute.
Come Associazione abbiamo partecipato al recente convegno annuale
del Coordinamento Comasco della Pace avente come tema l’Identità.
Ambulatorio Caritas
Continua, grazie all’impegno del Dr. Galimberti e della
Dr.ssa M. Bianchi, la fattiva partecipazione all’Ambulatorio
per immigrati non abbienti della Caritas Como.
Associazionismo
Il consigliere Luigi Mazza è presente nel Direttivo dell’Associazione
del Volontariato Comasco /C.S.V e tramite questa in “Agenda
21” del Comune di Como, Organismo che si occupa di problematiche
ambientali.
Contatti sono inoltre tenuti con la Fondazione Provinciale della
Comunità Comasca e con le principali Associazioni del territorio.
Bandi
Quest’anno abbiamo presentato con successo due bandi pubblici,
uno all’Amministrazione Provinciale e l’altro al Comune
di Como.
* Il primo riguarda l’organizzazione di un convegno sulla
salute internazionale.
* Il secondo il sostegno ai programmi di riabilitazione nella
regione del West Nile – Uganda.
Tali programmi prevedono l’aiuto a bambini epilettici, a
bambini ed adulti disabili (a causa di malattie, quali la poliomielite,
e di eventi bellici).
|
Grazie all’impegno
dei soci Gianni Galimberti, Foglia Giovanni e Roberto Riedo durante
lo scorso anno scolastico sono stati intrapresi vari percorsi formativi
riguardanti il diritto alla salute, la medicina della cooperazione e
la relazione tra salute e povertà.
Gli eventi formativi sono stati attuati nelle scuole superiori di Como,
Olgiate Comasco e Cantù.
Sono in programmazione
per i prossimi 10 e 24 marzo 2007 due seminari sulla salute internazionale,
uno rivolto a medici, il secondo aperto anche ad operatori nel sociale.
Continueranno i percorsi
formativi per studenti delle scuole medie superiori: presso il Liceo
scientifico di Olgiate Comasco, il Liceo di Erba, il Liceo di Cantù.
Continuerà l’esperienza
della scuola dei diritti umani istituita dal Coordinamento Comasco per
la Pace.
I
nostri più sentiti ringraziamenti vanno all’ENAIP Como
per la cortesia e l’ospitalità che costantemente ci offrono.
|